Il posto PERFETTO

Per gli appassionati di subacquea

Le Maldive, offrono inumerevoli punti di immersione ognuno con diverse tipologie più o meno facili e caratterizzate da diversi scenari. Il nostro Team di istruttori è organizzato per offrire un servizio adeguato per subacquei in possesso di brevetto, per i principianti e per coloro che vogliono iniziare questa disciplina.

Le immersioni sono di diverso tipo: Reef interni ed esterni dell’atollo in parete.

Potrete immergervi su di una delle tante secche chiamate “Thila” dalle varie e strane forme dove avvisterete coralli duri, alcionari e grosso pelagico già nelle prime profondità.

Oppure, immergervi nei famosi canali o tanto nominate “Pass”, che per la presenza di correnti riesce sempre a regalare tante emozioni ed avvistamenti.

Alle Maldive non mancano le immersioni su alcuni piccoli relitti ricchissimi di vita sottomarina.

Una delle particolarità alle Maldive è la corrente che cambia spesso direzione ed intensità, in base al vento, alla marea, al monsone ed è per questo motivo che le guide subacquee ed istruttori necessitano d’esperienza per essere in grado di pianificare al meglio le immersioni e gli itinerari.

I nostri istruttori faranno sempre un check-dive prima di ogni immersione questo per renderla piacevole, interessante e soprattutto in sicurezza.

Per svolgere una buona immersione avrete bisogno di un equipaggiamento standard, una buona maschera, pinne, Gav, un 1° stadio, erogatore principale, erogatore di riserva, manometro, torcia piccola ed una muta adeguata alla temperatura tropicale, che può essere 0,5 in licra fino ad un 5mm in neoprene, l’uso del computer subacqueo ed anche la boa sparabile con relativa cima sono obbligatori.

Alle Maldive la temperatura dell’acqua è sempre costante intorno ai 27/30° C tutto l’anno.

La barca fornisce piombi, cintura, bombole monoattacco in alluminio ed acciaio da 12 – 15 Litri, con attacco INT o DIN.

In caso di corsi e quindi anche il noleggio dell’attrezzatura è meglio avvertire prima della partenza il Team White Wave.

Per la tua SICUREZZA

Per coloro che si avvicinano ad una di queste attività

Immersioni e snorkelling

a bordo troverai un autocertificazione da compilare con la tua storia Medica e se hai avuto problemi di salute ti chiediamo di informare il tuo medico curante che farai una delle suddette attività sportive  e di procurarti un certificato medico per attività sportive.
Al tuo arrivo oltre il briefing generale delle diverse tipologie e tecniche relative alle immersioni che faremo durante il tuo soggiorno, ci sarà una prova pratica “Check-dive” in zone tranquille per prendere confidenza con l’ambiente, l’assetto, il compagno e la compensazione.
I bambini si possono avvicinare alla disciplina della subacquea con autorespiratori ad aria solo dall’età di 10 anni previa autorizzazione dei genitori o tutore.

Siamo un centro formazione istruttori PADI e offriamo corsi subacquei a tutti i livelli, tutte le specialità, corsi professionali, Divemaster, Specialty Instructor, IDC staff Instructor.